PATROCINIO e USO DEL LOGO

PATROCINIO
Il Patrocinio rappresenta una forma simbolica di adesione e una manifestazione di apprezzamento dell’Istituto Shotokan Italia – Ente Morale a iniziative ritenute meritevoli.


L’iniziativa, che non deve essere rappresentativa dell’ordinaria attività svolta dall’entità richiedente, dovrà essere di carattere sociale, culturale, scientifico, sportivo o di interesse pubblico rilevante per l’ISI EM e non avere scopo di lucro; fanno eccezione iniziative che, anche se a scopo di lucro, rientrano nei fini dell’ISI EM promuovendone l’immagine e il prestigio, nonché quando sia prevista una finalità di beneficenza e solidarietà.
 
Il patrocinio è concesso solo dal Presidente e viene richiesto il parere del Consiglio Direttivo.
Possono richiederlo enti, associazioni, comitati, fondazioni, cooperative, soggetti privati, federazioni che svolgano l’iniziativa patrocinata nel territorio dall’ISI EM.

Sono esclusi Partiti ed Associazioni politiche.
 
DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE
E’ necessario presentare domanda su carta intestata, indirizzata al Presidente dell’ISI EM.
La domanda deve essere sottoscritta in originale dal legale rappresentante e dovrà contenere i dati completi dell’entità organizzatrice nonché una descrizione dell’iniziativa che ne illustri dettagliatamente i contenuti e le finalità.
La richiesta dovrà essere inviata, almeno 30 giorni prima della realizzazione dell’iniziativa, all’indirizzo PEC all’indirizzo isiem@pec.net.
 
UTILIZZO DEL PATROCINIO
L’avvenuta concessione del patrocinio deve essere menzionata in tutte le forme di diffusione dell’iniziativa: volantini, locandine, comunicati, manifesti, opuscoli, carta intestata, pubblicazioni, sito web, social, cataloghi i quali devono riportare la stampa del logo dell’Istituto Shotokan Italia – Ente Morale così come sotto indicato.
In caso di mancanza di esposizione del logo o di un suo non corretto utilizzo, il Consiglio Direttivo si riserva di rilasciare il patrocinio per ulteriori iniziative promosse dallo stesso soggetto.
 
USO DEL LOGO REGISTRATO
Per utilizzare correttamente e legalmente il logo registrato dell’Istituto Shotokan Italia – Ente Morale dal 1995 ®, è fondamentale attenersi a una procedura ben definita, nel rispetto della tutela del marchio registrato e dell’identità istituzionale di ISI EM.


✅ Procedura per l’utilizzo del logo registrato

dell’Istituto Shotokan Italia – Ente Morale


1. Richiesta di Autorizzazione
Prima di qualsiasi utilizzo del logo, è obbligatorio ottenere l’autorizzazione ufficiale da parte dell’ISI EM.


Chi può richiederla:
– Associati, enti e dojo riconosciuti, organizzatori di eventi, editori, sponsor o terzi con un legame ufficiale con ISI EM


Come fare:
Inviare una richiesta formale PEC all’indirizzo isiem@pec.net, specificando:
– Nome del richiedente
– Affiliazione (se presente)
– Scopo dell’utilizzo (es. promozione evento, pubblicazione, merchandising)
– Tipo di supporto (digitale, cartaceo, tessile, ecc.)
– Durata prevista dell’utilizzo
– Bozza del materiale in cui comparirà il logo


2. Valutazione e Approvazione
Il Presidente ed il Consiglio Direttivo dell’Istituto valuteranno la richiesta.


Tempi: Di norma, entro 20 giorni lavorativi.


Esiti possibili:
a) Approvazione con condizioni (es. formato, posizione, colori)
b) Richiesta di modifiche
c) Diniego motivato
L’approvazione verrà comunicata in forma scritta. Solo in presenza di questa comunicazione è lecito procedere all’uso del logo.


⚠️ È vietato modificare in qualsiasi modo il logo, anche parzialmente.


3. Controllo e Revoca
L’ISI EM si riserva il diritto di:
– Effettuare verifiche sull’uso effettivo
– Revocare l’autorizzazione in qualsiasi momento, in caso di:
– Violazioni delle linee guida
– Uso improprio o lesivo dell’immagine dell’ISI EM
– Venuta meno dei rapporti ufficiali con l’Istituto


4. Aspetti legali
Il logo è un marchio registrato: ogni utilizzo non autorizzato è perseguibile per legge ai sensi del Codice della Proprietà Industriale (D.Lgs. 30/2005) e può comportare:
– Diffide legali
– Richieste risarcitorie
– Azioni penali in caso di recidiva o danno reputazionale


📌 Note finali
Per evitare fraintendimenti, è consigliato:
– Conservare copia scritta dell’autorizzazione
– Inviare i materiali finali all’Istituto per conferma prima della diffusione pubblica
– Utilizzare solo i file grafici originali forniti dall’Ente

1. Utilizzi consentiti

✅ Inserimento su:

  • Locandine di eventi ufficiali riconosciuti
  • Siti web di dojo affiliati
  • Documentazione interna
  • Divise, t-shirt e merchandising approvato
  • Post social media con finalità istituzionale

2. Utilizzi vietati

❌ È severamente vietato:

  • Alterare il logo (colore, proporzioni, scritte, effetti)
  • Sovrapporlo ad altri loghi o immagini senza spazio protetto
  • Usarlo per fini commerciali
  • Usarlo se non si è affiliati o autorizzati